Memorabilia: foto e video.
“Le foto. Anche i rancori a un certo punto spariscono ma l’album delle foto sarà sempre pronto per
l’esibizione e il ricordo, guarda come eravamo giovani, guarda la zia qui com’era conciata”. Luca Bianchini, Io che amo solo te.
Scegliete con cura il fotografo: sarà lui, con il suo stile e con il suo occhio, a raccontare il vostro matrimonio e le vostre emozioni, per lasciare un ricordo unico negli anni.
Sin dal primo appuntamento, chiarite le vostre richieste, nell’impostazione del servizio e nel definire il budget, che deve comprendere eventuali extra come il noleggio dell’attrezzatura, assistente e trasferta, sopralluogo in location, disponibilità oraria e tipo di album.
Per quanto riguarda i video del gran giorno, ne esistono diverse tipologie: sta a voi quale scegliere con l’operatore.
Dalla semplice narrazione cronologica fino a dei veri e propri cortometraggi, con interviste agli ospiti, dichiarazioni degli sposi e così via.
Accordatevi sempre sullo story board: ad esempio, se volete i preparativi della sposa, sarà necessario che un altro operatore filmi l’arrivo in chiesa dello sposo.
Definite insieme la colonna sonora e gli effetti speciali, se lo desiderate.
Ricordate comunque che non è la durata del video a definirne il costo e la qualità ma la complessità del montaggio.
Meglio venti minuti carichi di ritmo e significato che due ore di girato noiosissimo.
Per dare un guizzo in più a foto e video, facendo divertire gli invitati al matrimonio, organizzate dei photobooth, ovvero dei set fotografici per far scatenare amici e parenti.
Bella, soprattutto se il matrimonio ha un tema importante, l’idea di fornire degli accessori per agghindarsi, mascherine, cappelli, occhialoni.
Anche se sono momenti costruiti, non mancheranno di spontaneità e potranno anche essere un’idea souvenir da regalare agli sposi.
Oggi, grazie a smartphone e semplici applicazioni come Facebook e Instagram, gli invitati possono fornire un contributo prezioso e punti di vista inaspettati del sì.
L’importante è che gli ospiti si ricordino di non intralciare mail il lavoro del fotografo e che, prima di pubblicare foto sul web, le facciano vedere agli sposi, ricordando sempre che non tutti gli invitati hanno piacere a comparire ovunque!