Lista invitati al matrimonio

Articoli Matrimonio Matrimonio

Lista invitati al matrimonio

Fedi Nuziali Brera

Lista invitati al matrimonio

Come preparare correttamente la Lista invitati al matrimonio in modo semplice ed efficace senza stress

Preparare la Lista invitati non è mai una cosa facile quando si organizza un matrimonio.

Prima di tutto occorre avere chiaro che tipo di cerimonia e di ricevimento si vuole realizzare e quindi stabilire un budget.

Lo so è antipatico parlare di budget, ma è necessario.

Il costo del menù ad esempio, viene stabilito a seconda del numero di persone che parteciperanno all’evento.

E’ bene quindi fare qualche calcolo prima di iniziare ad invitare le persone.

Se non si dispone di grandi budget ma si desidera comunque un matrimonio con molti ospiti, sarà sufficiente optare per un ricco buffet.

Una scelta meno convenzionale ma che rappresenta un’alternativa al classico posto a sedere molto più formale e perfetto quando gli invitati sono numerosi.

Se il desiderio è quello di un matrimonio intimo in una piccola chiesa, si può pensare ad un grande party da organizzare qualche giorno prima.

Potrebbe aver luogo in una fantastica location, dove si possono invitare amici, colleghi di lavoro e tutte quelle persone che non parteciperanno alla cerimonia.

Se si predilige invece una situazione più ristretta, riservata ad una piccola cerchia di invitati, la location ideale potrebbe essere la casa di famiglia.

Una cerimonia più intima dove condividere il giorno più bello con parenti e amici stretti.

Il numero degli ospiti cambia di molto le cose, e non solo dal lato economico.

La scaletta della giornata verrà decisa anche in funzione del numero degli ospiti.

Gestire bene tante persone non è mai facile, in quanto tutto va proporzionato e a ogni invitato si deve riservare la dovuta accoglienza.

Per questo, a volte è meglio affidarsi a veri professionisti come i wedding planner, facendo sempre attenzione che siano di comprovata esperienza e di reali capacità organizzative.

Potrebbe aiutarvi molto chiedere suggerimenti proprio ai wedding planner per la gestione della lista degli invitati e della preparazione di tableau mariage e segnaposti.

Una volta fissato il numero ideale di invitati (in proporzione il quale si sceglieranno anche la location e tutti servizi), si può iniziare a compilare la lista.

E’ buona regola inviare gli inviti almeno 12 settimane prima del grande giorno.

Questo consentirà ai vostri ospiti di decidere se partecipare o meno e di organizzarsi bene.

Se decidete invece di celebrare il vostro matrimonio all’estero, un anticipo di 6 mesi potrebbe aiutare tutti a gestire meglio i giorni di festa.

Un dato importante di cui tener conto è che la media delle conferme di partecipazione.

Nella maggior parte dei casi corrisponde a circa il settanta per cento degli inviti.

Ma come scegliere chi invitare?

Non è necessario invitare tutte le persone che si conoscono.

Può essere un buon metodo procedere per categorie: colleghi di lavoro, cugini di primo e secondo grado e così via.

Tutto dipende dal legame affettivo che vi conduce a loro per decidere se invitarli o meno.

E ovviamente dalla tipologia di matrimonio che si intende organizzare: cerimonia intima o grande evento.

Una volta compilata una bozza, la si confronta con il numero degli invitati che ci si era prefissati, aumentandola o diminuendola man mano che si procede.

Alla fine vedrete che l‘elenco definitivo della Lista invitati al matrimonio arriverà da sé, sarà una sorta di mediazione fra il numero ideale e quello possibile.

Proprio in virtù del fatto che si tratta di matrimonio, è obbligatorio procedere in due ed essere d’accordo.

Dopo la spedizione degli inviti, si attendono le conferme da parte degli ospiti fino al recall finale, che permetterà di arrivare ad un elenco quasi definitivo.

Dico quasi, perché gli imprevisti possono sempre capitare.

Un’astuzia potrebbe essere quella di far riservare fino all’ultimo un “tavolo jolly” da togliere velocemente in caso non servisse.

Accettate i “ripensamenti” e allungate la lista fino a quando sarete in grado di farlo.

Una volta chiusi i giochi, siate categorici con i no soprattutto con chi chiama all’ultimo minuto: non è mai bello aggiungersi alla fine.

Se vi siete ostinati a scegliere una chiesa troppo piccola rispetto al numero degli invitati, il maxischermo potrebbe essere una soluzione.

Se non volete ricorrere al maxi-schermo perché che non concorderebbe con l’intimità del luogo, fate installare almeno degli altoparlanti.

Non sarebbe giusto, per gli ospiti, sentirsi esclusi da ogni contatto con voi: è con tutti loro che volete condividere il vostro giorno più bello.

La Lista invitati al matrimonio è una delle cose che andranno fatte per tempo :

https://fedinuzialibrera.it/come-organizzare-il-proprio-matrimonio/

Che voi vi sposiate in chiesa:

https://fedinuzialibrera.it/sposarsi-in-chiesa/

O in municipio:

https://fedinuzialibrera.it/sposarsi-in-municipio/

 

Torna alle NEWS

https://fedinuzialibrera.it/articoli-news-blog/

Lista invitati al matrimonio

Fedi Nuziali Brera

Lista invitati al matrimonio

Come preparare correttamente la Lista invitati al matrimonio in modo semplice ed efficace senza stress

Preparare la Lista invitati non è mai una cosa facile quando si organizza un matrimonio.

Prima di tutto occorre avere chiaro che tipo di cerimonia e di ricevimento si vuole realizzare e quindi stabilire un budget.

Lo so è antipatico parlare di budget, ma è necessario.

Il costo del menù ad esempio, viene stabilito a seconda del numero di persone che parteciperanno all’evento.

E’ bene quindi fare qualche calcolo prima di iniziare ad invitare le persone.

Se non si dispone di grandi budget ma si desidera comunque un matrimonio con molti ospiti, sarà sufficiente optare per un ricco buffet.

Una scelta meno convenzionale ma che rappresenta un’alternativa al classico posto a sedere molto più formale e perfetto quando gli invitati sono numerosi.

Se il desiderio è quello di un matrimonio intimo in una piccola chiesa, si può pensare ad un grande party da organizzare qualche giorno prima.

Potrebbe aver luogo in una fantastica location, dove si possono invitare amici, colleghi di lavoro e tutte quelle persone che non parteciperanno alla cerimonia.

Se si predilige invece una situazione più ristretta, riservata ad una piccola cerchia di invitati, la location ideale potrebbe essere la casa di famiglia.

Una cerimonia più intima dove condividere il giorno più bello con parenti e amici stretti.

Il numero degli ospiti cambia di molto le cose, e non solo dal lato economico.

La scaletta della giornata verrà decisa anche in funzione del numero degli ospiti.

Gestire bene tante persone non è mai facile, in quanto tutto va proporzionato e a ogni invitato si deve riservare la dovuta accoglienza.

Per questo, a volte è meglio affidarsi a veri professionisti come i wedding planner, facendo sempre attenzione che siano di comprovata esperienza e di reali capacità organizzative.

Potrebbe aiutarvi molto chiedere suggerimenti proprio ai wedding planner per la gestione della lista degli invitati e della preparazione di tableau mariage e segnaposti.

Una volta fissato il numero ideale di invitati (in proporzione il quale si sceglieranno anche la location e tutti servizi), si può iniziare a compilare la lista.

E’ buona regola inviare gli inviti almeno 12 settimane prima del grande giorno.

Questo consentirà ai vostri ospiti di decidere se partecipare o meno e di organizzarsi bene.

Se decidete invece di celebrare il vostro matrimonio all’estero, un anticipo di 6 mesi potrebbe aiutare tutti a gestire meglio i giorni di festa.

Un dato importante di cui tener conto è che la media delle conferme di partecipazione.

Nella maggior parte dei casi corrisponde a circa il settanta per cento degli inviti.

Ma come scegliere chi invitare?

Non è necessario invitare tutte le persone che si conoscono.

Può essere un buon metodo procedere per categorie: colleghi di lavoro, cugini di primo e secondo grado e così via.

Tutto dipende dal legame affettivo che vi conduce a loro per decidere se invitarli o meno.

E ovviamente dalla tipologia di matrimonio che si intende organizzare: cerimonia intima o grande evento.

Una volta compilata una bozza, la si confronta con il numero degli invitati che ci si era prefissati, aumentandola o diminuendola man mano che si procede.

Alla fine vedrete che l‘elenco definitivo della Lista invitati al matrimonio arriverà da sé, sarà una sorta di mediazione fra il numero ideale e quello possibile.

Proprio in virtù del fatto che si tratta di matrimonio, è obbligatorio procedere in due ed essere d’accordo.

Dopo la spedizione degli inviti, si attendono le conferme da parte degli ospiti fino al recall finale, che permetterà di arrivare ad un elenco quasi definitivo.

Dico quasi, perché gli imprevisti possono sempre capitare.

Un’astuzia potrebbe essere quella di far riservare fino all’ultimo un “tavolo jolly” da togliere velocemente in caso non servisse.

Accettate i “ripensamenti” e allungate la lista fino a quando sarete in grado di farlo.

Una volta chiusi i giochi, siate categorici con i no soprattutto con chi chiama all’ultimo minuto: non è mai bello aggiungersi alla fine.

Se vi siete ostinati a scegliere una chiesa troppo piccola rispetto al numero degli invitati, il maxischermo potrebbe essere una soluzione.

Se non volete ricorrere al maxi-schermo perché che non concorderebbe con l’intimità del luogo, fate installare almeno degli altoparlanti.

Non sarebbe giusto, per gli ospiti, sentirsi esclusi da ogni contatto con voi: è con tutti loro che volete condividere il vostro giorno più bello.

La Lista invitati al matrimonio è una delle cose che andranno fatte per tempo :

https://fedinuzialibrera.it/come-organizzare-il-proprio-matrimonio/

Che voi vi sposiate in chiesa:

https://fedinuzialibrera.it/sposarsi-in-chiesa/

O in municipio:

https://fedinuzialibrera.it/sposarsi-in-municipio/

 

Torna alle NEWS

https://fedinuzialibrera.it/articoli-news-blog/

Tags: , , , , , , , , , ,

Categorised in: ,

This post was written by Efrem.Guidi.Fedi

0 0 votes
Recensioni
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
*/ ?>