Intorno all’Abito da Sposa

Articoli Matrimonio Matrimonio

Intorno all’Abito da Sposa

“Ci sono i tacchi belli che fanno male, quelli che non ti piacciono fin dall’inizio, quelli irraggiungibili che non potranno mai essere tuoi, quelli che affascinano in partenza ma poi capisci che non sono niente di speciale. E infine quelli che non ti stancherai mai di avere con te”. Carrie Bradshaw, Sex&TheCity.

Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, le scarpe sono importantissime.

Fondamentali per il portamento, completano l’abito e si vedono!

Scegliere un accessorio estroso da abbinare a un abito semplice o viceversa è una regola che può aiutare a non sbagliare, insieme a quella di non esagerare, sovrastando il futuro marito con un’altezza eccessiva.

Per abituarsi a camminare con disinvoltura, meglio provare le scarpe in casa, senza rovinarle, qualche giorno prima del matrimonio, con vere e proprie prove di portamento davanti allo specchio: testa alta, schiena dritta,
spalle distese e braccia rilassate.

Ricordate: mai indossare un tacco al di sopra delle proprie possibilità!

Bisogna capire il limite a cui salire per mantenere una camminata elegante e disinvolta.

Un accorgimento utile: se optate per un paio realizzato su misura, ricordatevi di chiedere le suole in pelle scamosciata, perfetta per un ingresso trionfale.

Cambiare le scarpe?

Concesso a danze iniziate, infilando sandali gioiello raso terra o restando a piedi nudi.

Oltre alle scarpe, anche la lingerie ha un ruolo particolarmente importante: per questo è opportuno presentarsi alla alla seconda prova dell’abito dopo aver acquistato la biancheria intima che si indosserà il giorno delle nozze.

E’ necessario scegliere un body o slip e reggiseno che abbiamo un’ottima vestibilità, senza cuciture, in modo che non segnino l’abito, soprattutto se è aderente o realizzato in tessuto leggero.

Le calze, dovranno essere velate, impalpabili e finissime (perfetto i dieci denari); si consiglia di evitare il bianco, per il suo antiestetico effetto gesso sulle gambe.

Ricordate che due paia sono meglio di uno!

L’altro, di scorta, va affidato alla mamma o a un’amica per non farsi trovare impreparate all’evenienza.

I guanti, una volta un must have, sono oggi un po’ passati di moda.

Possono essere corti, leggeri e ingenui oppure lunghissimi e aderenti.

In pizzo, tulle, seta leggera nella bella stagione.

Unica raccomandazione: bisogna toglierli prima che inizi la cerimonia, perché non siano di impaccio allo scambio degli anelli.

Infine non dimenticate gli indispensabili!

Una serie di cose da avere con sé o da affidare alla migliore amica il grande giorno: una cipria per i ritocchi nell’arco della giornata, un paio di calze di ricambio, un fazzoletto, un rossetto, un pettine, un profumo per rinfrescarsi e un paio di ballerine salvatrici!

Tenete, inoltre, sempre a portata di mano un ombrello bianco o trasparente in caso di pioggia!

Insomma, intorno all’abito da sposa c’è un ulteriore mondo di piccoli dettagli che lo valorizzeranno ancora di più!

Intorno all’Abito da Sposa

“Ci sono i tacchi belli che fanno male, quelli che non ti piacciono fin dall’inizio, quelli irraggiungibili che non potranno mai essere tuoi, quelli che affascinano in partenza ma poi capisci che non sono niente di speciale. E infine quelli che non ti stancherai mai di avere con te”. Carrie Bradshaw, Sex&TheCity.

Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, le scarpe sono importantissime.

Fondamentali per il portamento, completano l’abito e si vedono!

Scegliere un accessorio estroso da abbinare a un abito semplice o viceversa è una regola che può aiutare a non sbagliare, insieme a quella di non esagerare, sovrastando il futuro marito con un’altezza eccessiva.

Per abituarsi a camminare con disinvoltura, meglio provare le scarpe in casa, senza rovinarle, qualche giorno prima del matrimonio, con vere e proprie prove di portamento davanti allo specchio: testa alta, schiena dritta,
spalle distese e braccia rilassate.

Ricordate: mai indossare un tacco al di sopra delle proprie possibilità!

Bisogna capire il limite a cui salire per mantenere una camminata elegante e disinvolta.

Un accorgimento utile: se optate per un paio realizzato su misura, ricordatevi di chiedere le suole in pelle scamosciata, perfetta per un ingresso trionfale.

Cambiare le scarpe?

Concesso a danze iniziate, infilando sandali gioiello raso terra o restando a piedi nudi.

Oltre alle scarpe, anche la lingerie ha un ruolo particolarmente importante: per questo è opportuno presentarsi alla alla seconda prova dell’abito dopo aver acquistato la biancheria intima che si indosserà il giorno delle nozze.

E’ necessario scegliere un body o slip e reggiseno che abbiamo un’ottima vestibilità, senza cuciture, in modo che non segnino l’abito, soprattutto se è aderente o realizzato in tessuto leggero.

Le calze, dovranno essere velate, impalpabili e finissime (perfetto i dieci denari); si consiglia di evitare il bianco, per il suo antiestetico effetto gesso sulle gambe.

Ricordate che due paia sono meglio di uno!

L’altro, di scorta, va affidato alla mamma o a un’amica per non farsi trovare impreparate all’evenienza.

I guanti, una volta un must have, sono oggi un po’ passati di moda.

Possono essere corti, leggeri e ingenui oppure lunghissimi e aderenti.

In pizzo, tulle, seta leggera nella bella stagione.

Unica raccomandazione: bisogna toglierli prima che inizi la cerimonia, perché non siano di impaccio allo scambio degli anelli.

Infine non dimenticate gli indispensabili!

Una serie di cose da avere con sé o da affidare alla migliore amica il grande giorno: una cipria per i ritocchi nell’arco della giornata, un paio di calze di ricambio, un fazzoletto, un rossetto, un pettine, un profumo per rinfrescarsi e un paio di ballerine salvatrici!

Tenete, inoltre, sempre a portata di mano un ombrello bianco o trasparente in caso di pioggia!

Insomma, intorno all’abito da sposa c’è un ulteriore mondo di piccoli dettagli che lo valorizzeranno ancora di più!

Tags: , , , , , , , , ,

Categorised in: ,

This post was written by Efrem.Guidi.Fedi

0 0 votes
Recensioni
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
*/ ?>