Il Portamento della Sposa durante il Matrimonio, un Chiaro Indizio di Personalità
L’eleganza non è solo cosa si indossa ma anche, anzi soprattutto, come si indossa l’abito, come si cammina, come si tiene il bouquet.
Portare un abito importante, gestire lo strascico e il velo, tenere il bouquet (e lanciarlo), togliersi i guanti al momento giusto.
Prima di tutto è importante prepararsi!
Sarà bene fare qualche prova indossando abito e scarpe nel corridoio di casa, ricordando sempre che l’ingresso della sposa in chiesa o in municipio non è una gara con cronometro: non si deve correre mentre si raggiunge l’altare.
Spalle dritte, testa alta e nessun ammiccamento a amici o parenti.
E’ inoltre importante sapere se le sedie della chiesa o del municipio hanno lo schienale (in questo caso qualcuno alle spalle della sposa dovrà sistemarle il velo) e quali sono eventuali appoggi per guanti e bouquet.
L’ingresso va fatto a sinistra, dando il braccio destro al padre o a chi accompagna la sposa: camminare insieme non è automatico, soprattutto quando si è emozionate!
Si consiglia anche inquesto caso di fare qualche prova a casa.
Il bouquet va tenuto con naturalezza con la mano sinistra più o meno all’altezza del fianco (mai davanti al petto, perché taglia la figura).
Una volta arrivata alla meta, la sposa si dovrà sedere con calma (i gesti lenti sono anche i più eleganti), sfilare i guanti dito per dito per poi appoggiarli accanto al bouquet.
L’abito non è intoccabile: si può spostare lo strascico per sedersi, ricordandosi che il velo si toglie solo all’arrivo al luogo della festa, prima del banchetto nuziale.
Quel giorno, ogni eventuale incidente andrà gestito con estrema tranquillità: l’imbarazzo ha una sorta di effetto specchio e genera imbarazzo.
Perdere un guanto o il velo non rappresenta la fine del mondo se riusciamo a non cercare di trattenerlo lanciandoci in assurde goffaggini: assaporare ogni momento di una giornata tanto attesa quale quella del matrimonio rappresenta un piacere che nessuna sposa dovrebbe negarsi!
Con questo vogliamo sottolineare che il portamento della sposa durante il matrimonio è davvero importante e significativo.