Il Galateo del Gioiello

Matrimonio Articoli Matrimonio

Il Galateo del Gioiello

Anche il gran giorno del matrimonio ha i suoi gioielli speciali: per illuminare, sottolineare o completare l’abito.

Bisogna sceglierli con cura, tenendo presente qualche accorgimento: primo fra tutti che l’abito è protagonista e detta legge!

Le fedi nuziali, ovvero gli anelli della vita, sono il gioiello più importante, nonché l’unica cosa del giorno del matrimonio che si indosserà ogni giorno tutta la vita.

Vanno ovviamente scelte insieme dagli sposi.

Mai delegare, a mo di sorpresa, a testimoni o migliori amici: in quel cerchio prezioso sono racchiusi sogni e aspettative che, in teoria, saranno per tutta la vita!

Bombata o piatta, liscia o scolpita, rivierè di diamanti.

Oro giallo, oro bianco, oro rosé.

Rigorosamente 18 carati titolo 750.

Meglio se fatta su misura, per dare realmente importanza al simbolo del matrimonio.

Le fedi non devono essere necessariamente identiche: la linea sarà la stessa ma la sposa, se preferisce, potrà concedersi qualcosa di più particolare, come un modello con diamanti.

L’anello per eccellenza va indossato all’anulare sinistro e, nel giorno del matrimonio, l’anello di fidanzamento andrebbe tolto o indossato all’anulare destro.

I guanti, se si indossano, vanno tolti all’altare, prima che inizi la cerimonia, affinché, senza alcun impiccio, le mani siamo pronte a ricevere la fede.

Fedi Nuziali Brera propone linee di fedi nuziali realizzate a mano su misura, estremamente comode grazie alla caratteristica curva che permette all’anello di adattarsi alla forma della mano.

Il braccialetto, che può essere il classico tennis di diamanti o un fascione rigido, valorizza sempre il polso, quindi anche le mani ed è perfetto se l’abito è senza maniche o se sono leggere, in tulle o chiffon.

La spilla, appuntata alta, su un collo a fascia, valorizza l’abito nuziale e il décolleté, oltre ad avere il potere di rendere fiabesco anche l’abito più semplice.

La scelta della collana, ciondolo o collier, dipende dallo scollo dell’abito, tenendo presente che, se il matrimonio, si svolge di giorno, deve avere una certa leggerezza, mentre può essere più importante se celebrato di sera.

Gli orecchini rappresentano il punto luce della sposa, incorniciano il viso illuminandolo.

Possono essere pendenti, se l’abito è scollato, ma sempre leggeri e eterei, almeno quanto preziosi.

E’ quindi assodato che il galateo del gioiello è molto importante.

Il Galateo del Gioiello

Anche il gran giorno del matrimonio ha i suoi gioielli speciali: per illuminare, sottolineare o completare l’abito.

Bisogna sceglierli con cura, tenendo presente qualche accorgimento: primo fra tutti che l’abito è protagonista e detta legge!

Le fedi nuziali, ovvero gli anelli della vita, sono il gioiello più importante, nonché l’unica cosa del giorno del matrimonio che si indosserà ogni giorno tutta la vita.

Vanno ovviamente scelte insieme dagli sposi.

Mai delegare, a mo di sorpresa, a testimoni o migliori amici: in quel cerchio prezioso sono racchiusi sogni e aspettative che, in teoria, saranno per tutta la vita!

Bombata o piatta, liscia o scolpita, rivierè di diamanti.

Oro giallo, oro bianco, oro rosé.

Rigorosamente 18 carati titolo 750.

Meglio se fatta su misura, per dare realmente importanza al simbolo del matrimonio.

Le fedi non devono essere necessariamente identiche: la linea sarà la stessa ma la sposa, se preferisce, potrà concedersi qualcosa di più particolare, come un modello con diamanti.

L’anello per eccellenza va indossato all’anulare sinistro e, nel giorno del matrimonio, l’anello di fidanzamento andrebbe tolto o indossato all’anulare destro.

I guanti, se si indossano, vanno tolti all’altare, prima che inizi la cerimonia, affinché, senza alcun impiccio, le mani siamo pronte a ricevere la fede.

Fedi Nuziali Brera propone linee di fedi nuziali realizzate a mano su misura, estremamente comode grazie alla caratteristica curva che permette all’anello di adattarsi alla forma della mano.

Il braccialetto, che può essere il classico tennis di diamanti o un fascione rigido, valorizza sempre il polso, quindi anche le mani ed è perfetto se l’abito è senza maniche o se sono leggere, in tulle o chiffon.

La spilla, appuntata alta, su un collo a fascia, valorizza l’abito nuziale e il décolleté, oltre ad avere il potere di rendere fiabesco anche l’abito più semplice.

La scelta della collana, ciondolo o collier, dipende dallo scollo dell’abito, tenendo presente che, se il matrimonio, si svolge di giorno, deve avere una certa leggerezza, mentre può essere più importante se celebrato di sera.

Gli orecchini rappresentano il punto luce della sposa, incorniciano il viso illuminandolo.

Possono essere pendenti, se l’abito è scollato, ma sempre leggeri e eterei, almeno quanto preziosi.

E’ quindi assodato che il galateo del gioiello è molto importante.

Tags: , , , , , , , ,

Categorised in: ,

This post was written by Efrem.Guidi.Fedi

0 0 votes
Recensioni
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
*/ ?>