Costi quel che Costi

Articoli Matrimonio Matrimonio

Costi quel che Costi

L’attenzione alle spese è ormai diventata una necessità ma ricordiamo che il matrimonio è un’occasione speciale!

Un po’ di leggerezza e qualche concessione non guastano.

Per la coppia di sposi, un argomento da affrontare insieme e con serenità è quello delle spese relative all’organizzazione del matrimonio.

Avere la situazione sempre aggiornata, annotando tutte le voci di uscita, registrare le modalità di pagamento, gli importi degli anticipi e quelli ancora da saldare aiuta a non perdere di vista l’obiettivo.

Oggi l’unica regola di attribuzione dei costi che dovrebbe vincere è quella del buon senso, secondo la quale i futuri sposi, se sono economicamente autonomi, possono provvedere alle spese organizzative del matrimonio secondo le proprie risorse.

Lo stesso vale per le famiglie: la rigida divisione “l’organizzazione del matrimonio spetta alla famiglia della sposa, il bouquet alla testimone della sposa, le fedi al migliore amico dello sposo” è ormai superata.

E’ questo un primo importante banco di prova per l’armonia della coppia: pianificare una nuova vita a due, iniziando dalla festa di nozze, non è certo una cosa facile, soprattutto quando si parla di costi.

In linea di massima i costi da preventivare per la sposa sono abito, velo, calzature e guanti, lingerie, acconciatura, trucco e trattamenti estetici, bouquet; per lo sposo sono abito, accessori, calzature.

Bisogna poi considerare i costi relativi a damigelle e paggetti (abiti, accessori, bouquet, petali).

Per quanto riguarda la cerimonia ci saranno da preventivare partecipazioni, inviti e biglietti di ringraziamento; menu e segnaposti; noleggio automobile per gli sposi; fedi e cuscino portafedi; accompagnamento musicale in chiesa; servizio fotografico, ripresa video e eventuale offerta per la chiesa.

Per quanto riguarda il ricevimento ci sarà da considerare affitto della location, catering e torta nuziale, intrattenimento musicale, bomboniere e confetti; infine addobbi floreali (della casa della sposa, della chiesa o comune, della location) e viaggio di nozze.

Costi quel che Costi

L’attenzione alle spese è ormai diventata una necessità ma ricordiamo che il matrimonio è un’occasione speciale!

Un po’ di leggerezza e qualche concessione non guastano.

Per la coppia di sposi, un argomento da affrontare insieme e con serenità è quello delle spese relative all’organizzazione del matrimonio.

Avere la situazione sempre aggiornata, annotando tutte le voci di uscita, registrare le modalità di pagamento, gli importi degli anticipi e quelli ancora da saldare aiuta a non perdere di vista l’obiettivo.

Oggi l’unica regola di attribuzione dei costi che dovrebbe vincere è quella del buon senso, secondo la quale i futuri sposi, se sono economicamente autonomi, possono provvedere alle spese organizzative del matrimonio secondo le proprie risorse.

Lo stesso vale per le famiglie: la rigida divisione “l’organizzazione del matrimonio spetta alla famiglia della sposa, il bouquet alla testimone della sposa, le fedi al migliore amico dello sposo” è ormai superata.

E’ questo un primo importante banco di prova per l’armonia della coppia: pianificare una nuova vita a due, iniziando dalla festa di nozze, non è certo una cosa facile, soprattutto quando si parla di costi.

In linea di massima i costi da preventivare per la sposa sono abito, velo, calzature e guanti, lingerie, acconciatura, trucco e trattamenti estetici, bouquet; per lo sposo sono abito, accessori, calzature.

Bisogna poi considerare i costi relativi a damigelle e paggetti (abiti, accessori, bouquet, petali).

Per quanto riguarda la cerimonia ci saranno da preventivare partecipazioni, inviti e biglietti di ringraziamento; menu e segnaposti; noleggio automobile per gli sposi; fedi e cuscino portafedi; accompagnamento musicale in chiesa; servizio fotografico, ripresa video e eventuale offerta per la chiesa.

Per quanto riguarda il ricevimento ci sarà da considerare affitto della location, catering e torta nuziale, intrattenimento musicale, bomboniere e confetti; infine addobbi floreali (della casa della sposa, della chiesa o comune, della location) e viaggio di nozze.

Tags: , , , , , , , ,

Categorised in: ,

This post was written by Efrem.Guidi.Fedi

0 0 votes
Recensioni
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
*/ ?>