Come organizzare il proprio matrimonio

Matrimonio Articoli Matrimonio

Suggerimenti preziosi per organizzare il matrimonio dei tuoi sogni

I consigli per come organizzare il proprio Matrimonio.

Per arrivare preparati al proprio matrimonio è opportuno organizzare tutto bene prima delle nozze e sopratutto per tempo!

Questa dettagliata guida vi spiegherà come organizzare il matrimonio che avete sempre desiderato,

affrontando e organizzando con un semplice timing. Iniziare ad organizzare ogni aspetto del matrimonio io già molti mesi prima dell’evento, è il modo migliore di arrivare al grande giorno senza intoppi.

Potete anche affidarvi ad un wedding planner che vi potrà aiutare ad organizzare il giorno più bello della vostra vita.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 1 Anno prima

Cerimonia e nozze.

Iniziate a pensare come e dove vorreste organizzare la cerimonia del vostro matrimonio e il ricevimento nuziale.

Idee per il proprio matrimonio.

Raccogliete in un quaderno degli appunti o al computer idee, spunti, informazioni interessanti e originali per il vostro matrimonio.

Chiesa o municipio per la cerimonia.

Scegliete la chiesa: https://fedinuzialibrera.it/sposarsi-in-chiesa/ o il municipio: https://fedinuzialibrera.it/sposarsi-in-municipio/.

Contattate il parroco e l’ufficiale di stato civile; se vi sposate in municipio potete scegliere voi il vostro cerimoniere, anche un amico o un parente.

Location per il proprio matrimonio.

Iniziate a prendere contatto con le locations che avete selezionato. E’ fondamentale verificare la disponibilità e andare di persona a visitarle prima del matrimonio.

Fidanzamento.

Importantissimo l’anello di fidanzamento: simboleggia la promessa di matrimonio. Una volta ricevuto organizzate una bellissima festa per far sapere a tutti che vi sposate.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 8 Mesi prima

Budget delle nozze.

Iniziate a stabilire la cifra che volete investire e definite le varie voci a cui si riferisce.

Non è affatto semplice organizzare un matrimonio senza budget.

Lista Invitati al matrimonio.

Compilate una lista provvisoria degli invitati certi e una delle persone alle quali desiderate inviare solo la partecipazione.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 6 Mesi prima

Chiesa e municipio per la cerimonia.

Confermate la chiesa se intendete celebrare un matrimonio religioso e iscrivetevi al corso prematrimoniale.

Oppure scegliete la sala comunale ( spesso i comuni hanno più opzioni); prenotate la location per il ricevimento di nozze.

Hotel.

Cercate alcuni hotel in zona che abbiano disponibilità di camere per quel periodo e prenotate per gli ospiti che arriveranno da altre città per il matrimonio.

Partecipazioni di matrimonio.

Una volta decise, ordinatele insieme agli inviti e ai biglietti di ringraziamento.

Abito da sposa.

Identificate il genere di abito da sposa che desiderate e una volta individuato lo stile selezionate gli atelier visitandoli di persona.

Forma fisica.

Se ritenete di avere qualche chilo di troppo, curate l’alimentazione , dedicate qualche ora allo sport e prenotate un ciclo di trattamenti mirati.

Viaggio di nozze.

Iniziate a programmare la luna di miele, lasciando libera la fantasia.

Una volta individuata la tipologia di viaggio che volete fare, contattate qualche agenzia di viaggi per valutare e confrontare le offerte.

Spesso prenotando con un po’ di anticipo ci possono essere offerte vantaggiose.

Documenti per sposarsi.

Controllate che tutti i documenti siano validi e in ordine (passaporto compreso, se il viaggio sarà all’ estero) e fate la patente internazionale.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 5 Mesi prima

Lista nozze.

Pensate a che tipologia di lista nozze volete fare e dove organizzarla.

Una volta completata, informate le persone a voi più vicine.

Fate molta attenzione ai tempi: se il matrimonio è previsto appena dopo l’estate, deve essere depositata entro la fine di maggio.

Auto per matrimonio.

Scegliete e prenotate l’auto per le nozze, pensando anche ad un eventuale navetta per gli ospiti. Regolatevi di conseguenza anche per gli altri mezzi di locomozione.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 3 Mesi prima

Fedi nuziali.

Vi consigliamo di scegliere le fedi nuziali assieme al vostro fidanzato, https://fedinuzialibrera.it optando per quelle che più vi piacciono per colore e forma, cercando di farvi influenzare il meno possibile da giudizi altrui.

La tradizione vuole che le fedi nuziali siano un regalo dei testimoni ma ricordate che sarete voi a portarle per tutta la vita.

Allestimenti floreali per il matrimonio.

Contattate il flower designer per bouquet di nozze e gli addobbi floreali per la chiesa o il comune.

Musica per il matrimonio.

Contattate lo studio musicale per selezionare e scegliere i brani della cerimonia nuziale e quelli per il ricevimento matrimoniale

Foto e video del matrimonio.

Contattate lo studio fotografico per foto e video.

Scegliete che tipo di servizio fotografico realizzare e quali tipi di video girare (droni, reality o romantico).

Menu del pranzo di nozze.

Definite l’elenco delle portate insieme al responsabile del catering, prevedendo anche dei menù alternativi per intolleranti e allergici.

Abito da cerimonia per lui.

Scegliete definitivamente l’abito e gli accessori, anche per lo sposo.

Orari della cerimonia, del pranzo e della festa. Stabilite una scaletta con tempi e orari della cerimonia, del pranzo e della festa in base al tipo di ricevimento che avete scelto.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 2 Mesi prima

Testimoni di nozze.

Individuate i testimoni e informateli. Se avete optato per un cerimoniere di vostra scelta, comunicate il nominativo al comune con i relativi documenti, così da avere i tempi tecnici per l’autorizzazione.

Damigelle e paggetti per le nozze.

Decidete la loro eventuale presenza, chiedete il consenso ai genitori e scegliete il loro look.

Lista nozze matrimoniale.

Controllate che sia tutto a posto e fate una verifica degli articoli scelti.

Partecipazioni matrimoniali.

Speditele insieme agli inviti al ricevimento.

Wedding cake e vini.

Definite il menù del ricevimento e contattate il pasticcere per la torta nuziale; scrivete la lista dei vini abbinandoli alle portate.

Bomboniere matrimoniali:

Ordinatele, chiedendo di farle recapitare direttamente a casa vostra.

Viaggio di nozze:

Confermate la luna di miele e, se avete scelto una meta all’estero, informatevi sull’eventuale profilassi da seguire.

Prova abito di nozze.

In questa occasione, definirete la data e le modalità di consegna, meglio se direttamente a casa vostra.

Parrucchiere per matrimonio.

Contattate il parrucchiere e il truccatore.

Verificate la loro disponibilità a recarsi a casa vostra il giorno delle nozze ( anche se fuori città) , prenotate la prova e chiedete il preventivo.

Scarpe da cerimonia.

Ordinatele, soprattutto se devono essere realizzate su misura.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 1 Mese prima

Tavola nuziale.

Assegnate i posti definitivi degli invitati, componendo i vari tavoli.

Musica e fiori da cerimonia.

Confermate gli addobbi floreali e il programma musicale, dopo aver ascoltato tutti i brani.

Prova generale dell’abito da nozze.

Fate la prova generale dell’abito con accessori, trucco e acconciatura.

Parrucchiere per matrimonio.

Prevedete una seduta dal parrucchiere per valutare eventuali modifiche.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 3 Settimane prima

Sopralluogo prematrimoniale.

Insieme ai musicisti e al fotografo fate un sopralluogo in chiesa o in comune, accompagnati dalle damigelle e dai paggetti, definendo una regia comune dell’evento.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 2 Settimane prima

Fotografo matrimoniale.

Definite insieme la qualità, il genere e il tipo di scatti, l’album, il video e i tempi di consegna

Catering per matrimonio.

Organizzate un incontro per “testare” il menù scelto

Conferma delle nozze.

Chiamate gli invitati per avere la conferma definitiva della loro presenza al ricevimento

Estetista per matrimonio.

Viso e decolletè: sottoporsi a una seduta di bellezza non fa mai male.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 1 Settimana prima

Prova finale dell’abito da sposa.

Sottoponetevi alla prova definitiva dell’abito da sposa per valutare le modifiche dell’ultimo minuto, meglio avere un attimo di tempo.

Fornitori matrimoniali.

Ricontattateli telefonicamente per un ultimo controllo.

Ristorante per le nozze.

Comunicate il numero definitivo degli invitati ed eventuali menù alternativi per chi è intollerante ad alcuni alimenti.

Addio al celibato/nubilato.

Festeggiate, se volete, l’addio al celibato/nubilato con le amiche e gli amici

Damigelle e paggetti per le nozze.

“Ripassate” con i bambini le regole e i ruoli che devono seguire durante la cerimonia

Beauty wedding.

Fate ritoccare il taglio e il colore dei capelli; fate ridisegnare le sopracciglia; sottoponetevi ad un gommage per il corpo.

Valigie per il viaggio di nozze.

Iniziate a prepararle e ritirate in agenzia i biglietti e i documenti per il viaggio.

Riferimento durante le nozze.

Scegliete e nominate una persona come punto di riferimento per i fornitori

Come organizzare il proprio Matrimonio: Il Weekend prima

Relax matrimoniale.

Concedetevi una pausa rilassante presso una Spa o un centro termale con il fidanzato o con le amiche.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 2 Giorni prima

Ultimissima prova definitiva dell’abito da nozze

Estetista per cerimonia.

Appuntamento per depilazione, pedicure, manicure e ritocco alle sopracciglia, non trascurate nulla.

Consegna delle fedi nuziali.

Consegnate le fedi nuziali a uno dei testimoni affinché le porti in chiesa il giorno del si.

Sinceratevi che lo stesso si occupi di prepararle per la cerimonia, ponendole sul cuscino o sul porta fedi.

Scarpe da cerimonia.

”Sporcate” le suole per scongiurare rovinosi scivoloni

Come organizzare il proprio Matrimonio: Il Giorno prima

Consegna dell’abito da sposa.

Fatevi consegnare l’abito e gli accessori direttamente a casa vostra, controllate che tutti i dettagli siano come li avevate chiesti.

Sala ricevimento per le nozze.

Verificate con il responsabile del catering la disposizione di tavoli, segnaposti e che le apparecchiature con i decori scelti in precedenza siano come li avevate stabiliti.

Saldate i conti con i fornitori della cerimonia.

Confermate gli appuntamenti del giorno seguente con parrucchiere, truccatore, fotografo e autista

Amica della sposa.

Date a un’amica fidata un paio di calze di riserva e tutto l’occorrente per ritoccare il make-up dopo la cerimonia e al ricevimento.

In caso di imprevisto lei sarà pronta ad aiutarvi.

Massaggio prematrimoniale.

Sottoponetevi a un trattamento rilassante per alleviare la tensione.

Tirate un respiro … domani è il grande giorno ed è tutto vostro !

 

Ora sapete proprio tutto su Come organizzare il vostro matrimonio dei sogni!

 

Suggerimenti preziosi per organizzare il matrimonio dei tuoi sogni

I consigli per come organizzare il proprio Matrimonio.

Per arrivare preparati al proprio matrimonio è opportuno organizzare tutto bene prima delle nozze e sopratutto per tempo!

Questa dettagliata guida vi spiegherà come organizzare il matrimonio che avete sempre desiderato,

affrontando e organizzando con un semplice timing. Iniziare ad organizzare ogni aspetto del matrimonio io già molti mesi prima dell’evento, è il modo migliore di arrivare al grande giorno senza intoppi.

Potete anche affidarvi ad un wedding planner che vi potrà aiutare ad organizzare il giorno più bello della vostra vita.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 1 Anno prima

Cerimonia e nozze.

Iniziate a pensare come e dove vorreste organizzare la cerimonia del vostro matrimonio e il ricevimento nuziale.

Idee per il proprio matrimonio.

Raccogliete in un quaderno degli appunti o al computer idee, spunti, informazioni interessanti e originali per il vostro matrimonio.

Chiesa o municipio per la cerimonia.

Scegliete la chiesa: https://fedinuzialibrera.it/sposarsi-in-chiesa/ o il municipio: https://fedinuzialibrera.it/sposarsi-in-municipio/.

Contattate il parroco e l’ufficiale di stato civile; se vi sposate in municipio potete scegliere voi il vostro cerimoniere, anche un amico o un parente.

Location per il proprio matrimonio.

Iniziate a prendere contatto con le locations che avete selezionato. E’ fondamentale verificare la disponibilità e andare di persona a visitarle prima del matrimonio.

Fidanzamento.

Importantissimo l’anello di fidanzamento: simboleggia la promessa di matrimonio. Una volta ricevuto organizzate una bellissima festa per far sapere a tutti che vi sposate.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 8 Mesi prima

Budget delle nozze.

Iniziate a stabilire la cifra che volete investire e definite le varie voci a cui si riferisce.

Non è affatto semplice organizzare un matrimonio senza budget.

Lista Invitati al matrimonio.

Compilate una lista provvisoria degli invitati certi e una delle persone alle quali desiderate inviare solo la partecipazione.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 6 Mesi prima

Chiesa e municipio per la cerimonia.

Confermate la chiesa se intendete celebrare un matrimonio religioso e iscrivetevi al corso prematrimoniale.

Oppure scegliete la sala comunale ( spesso i comuni hanno più opzioni); prenotate la location per il ricevimento di nozze.

Hotel.

Cercate alcuni hotel in zona che abbiano disponibilità di camere per quel periodo e prenotate per gli ospiti che arriveranno da altre città per il matrimonio.

Partecipazioni di matrimonio.

Una volta decise, ordinatele insieme agli inviti e ai biglietti di ringraziamento.

Abito da sposa.

Identificate il genere di abito da sposa che desiderate e una volta individuato lo stile selezionate gli atelier visitandoli di persona.

Forma fisica.

Se ritenete di avere qualche chilo di troppo, curate l’alimentazione , dedicate qualche ora allo sport e prenotate un ciclo di trattamenti mirati.

Viaggio di nozze.

Iniziate a programmare la luna di miele, lasciando libera la fantasia.

Una volta individuata la tipologia di viaggio che volete fare, contattate qualche agenzia di viaggi per valutare e confrontare le offerte.

Spesso prenotando con un po’ di anticipo ci possono essere offerte vantaggiose.

Documenti per sposarsi.

Controllate che tutti i documenti siano validi e in ordine (passaporto compreso, se il viaggio sarà all’ estero) e fate la patente internazionale.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 5 Mesi prima

Lista nozze.

Pensate a che tipologia di lista nozze volete fare e dove organizzarla.

Una volta completata, informate le persone a voi più vicine.

Fate molta attenzione ai tempi: se il matrimonio è previsto appena dopo l’estate, deve essere depositata entro la fine di maggio.

Auto per matrimonio.

Scegliete e prenotate l’auto per le nozze, pensando anche ad un eventuale navetta per gli ospiti. Regolatevi di conseguenza anche per gli altri mezzi di locomozione.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 3 Mesi prima

Fedi nuziali.

Vi consigliamo di scegliere le fedi nuziali assieme al vostro fidanzato, https://fedinuzialibrera.it optando per quelle che più vi piacciono per colore e forma, cercando di farvi influenzare il meno possibile da giudizi altrui.

La tradizione vuole che le fedi nuziali siano un regalo dei testimoni ma ricordate che sarete voi a portarle per tutta la vita.

Allestimenti floreali per il matrimonio.

Contattate il flower designer per bouquet di nozze e gli addobbi floreali per la chiesa o il comune.

Musica per il matrimonio.

Contattate lo studio musicale per selezionare e scegliere i brani della cerimonia nuziale e quelli per il ricevimento matrimoniale

Foto e video del matrimonio.

Contattate lo studio fotografico per foto e video.

Scegliete che tipo di servizio fotografico realizzare e quali tipi di video girare (droni, reality o romantico).

Menu del pranzo di nozze.

Definite l’elenco delle portate insieme al responsabile del catering, prevedendo anche dei menù alternativi per intolleranti e allergici.

Abito da cerimonia per lui.

Scegliete definitivamente l’abito e gli accessori, anche per lo sposo.

Orari della cerimonia, del pranzo e della festa. Stabilite una scaletta con tempi e orari della cerimonia, del pranzo e della festa in base al tipo di ricevimento che avete scelto.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 2 Mesi prima

Testimoni di nozze.

Individuate i testimoni e informateli. Se avete optato per un cerimoniere di vostra scelta, comunicate il nominativo al comune con i relativi documenti, così da avere i tempi tecnici per l’autorizzazione.

Damigelle e paggetti per le nozze.

Decidete la loro eventuale presenza, chiedete il consenso ai genitori e scegliete il loro look.

Lista nozze matrimoniale.

Controllate che sia tutto a posto e fate una verifica degli articoli scelti.

Partecipazioni matrimoniali.

Speditele insieme agli inviti al ricevimento.

Wedding cake e vini.

Definite il menù del ricevimento e contattate il pasticcere per la torta nuziale; scrivete la lista dei vini abbinandoli alle portate.

Bomboniere matrimoniali:

Ordinatele, chiedendo di farle recapitare direttamente a casa vostra.

Viaggio di nozze:

Confermate la luna di miele e, se avete scelto una meta all’estero, informatevi sull’eventuale profilassi da seguire.

Prova abito di nozze.

In questa occasione, definirete la data e le modalità di consegna, meglio se direttamente a casa vostra.

Parrucchiere per matrimonio.

Contattate il parrucchiere e il truccatore.

Verificate la loro disponibilità a recarsi a casa vostra il giorno delle nozze ( anche se fuori città) , prenotate la prova e chiedete il preventivo.

Scarpe da cerimonia.

Ordinatele, soprattutto se devono essere realizzate su misura.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 1 Mese prima

Tavola nuziale.

Assegnate i posti definitivi degli invitati, componendo i vari tavoli.

Musica e fiori da cerimonia.

Confermate gli addobbi floreali e il programma musicale, dopo aver ascoltato tutti i brani.

Prova generale dell’abito da nozze.

Fate la prova generale dell’abito con accessori, trucco e acconciatura.

Parrucchiere per matrimonio.

Prevedete una seduta dal parrucchiere per valutare eventuali modifiche.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 3 Settimane prima

Sopralluogo prematrimoniale.

Insieme ai musicisti e al fotografo fate un sopralluogo in chiesa o in comune, accompagnati dalle damigelle e dai paggetti, definendo una regia comune dell’evento.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 2 Settimane prima

Fotografo matrimoniale.

Definite insieme la qualità, il genere e il tipo di scatti, l’album, il video e i tempi di consegna

Catering per matrimonio.

Organizzate un incontro per “testare” il menù scelto

Conferma delle nozze.

Chiamate gli invitati per avere la conferma definitiva della loro presenza al ricevimento

Estetista per matrimonio.

Viso e decolletè: sottoporsi a una seduta di bellezza non fa mai male.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 1 Settimana prima

Prova finale dell’abito da sposa.

Sottoponetevi alla prova definitiva dell’abito da sposa per valutare le modifiche dell’ultimo minuto, meglio avere un attimo di tempo.

Fornitori matrimoniali.

Ricontattateli telefonicamente per un ultimo controllo.

Ristorante per le nozze.

Comunicate il numero definitivo degli invitati ed eventuali menù alternativi per chi è intollerante ad alcuni alimenti.

Addio al celibato/nubilato.

Festeggiate, se volete, l’addio al celibato/nubilato con le amiche e gli amici

Damigelle e paggetti per le nozze.

“Ripassate” con i bambini le regole e i ruoli che devono seguire durante la cerimonia

Beauty wedding.

Fate ritoccare il taglio e il colore dei capelli; fate ridisegnare le sopracciglia; sottoponetevi ad un gommage per il corpo.

Valigie per il viaggio di nozze.

Iniziate a prepararle e ritirate in agenzia i biglietti e i documenti per il viaggio.

Riferimento durante le nozze.

Scegliete e nominate una persona come punto di riferimento per i fornitori

Come organizzare il proprio Matrimonio: Il Weekend prima

Relax matrimoniale.

Concedetevi una pausa rilassante presso una Spa o un centro termale con il fidanzato o con le amiche.

Come organizzare il proprio Matrimonio: 2 Giorni prima

Ultimissima prova definitiva dell’abito da nozze

Estetista per cerimonia.

Appuntamento per depilazione, pedicure, manicure e ritocco alle sopracciglia, non trascurate nulla.

Consegna delle fedi nuziali.

Consegnate le fedi nuziali a uno dei testimoni affinché le porti in chiesa il giorno del si.

Sinceratevi che lo stesso si occupi di prepararle per la cerimonia, ponendole sul cuscino o sul porta fedi.

Scarpe da cerimonia.

”Sporcate” le suole per scongiurare rovinosi scivoloni

Come organizzare il proprio Matrimonio: Il Giorno prima

Consegna dell’abito da sposa.

Fatevi consegnare l’abito e gli accessori direttamente a casa vostra, controllate che tutti i dettagli siano come li avevate chiesti.

Sala ricevimento per le nozze.

Verificate con il responsabile del catering la disposizione di tavoli, segnaposti e che le apparecchiature con i decori scelti in precedenza siano come li avevate stabiliti.

Saldate i conti con i fornitori della cerimonia.

Confermate gli appuntamenti del giorno seguente con parrucchiere, truccatore, fotografo e autista

Amica della sposa.

Date a un’amica fidata un paio di calze di riserva e tutto l’occorrente per ritoccare il make-up dopo la cerimonia e al ricevimento.

In caso di imprevisto lei sarà pronta ad aiutarvi.

Massaggio prematrimoniale.

Sottoponetevi a un trattamento rilassante per alleviare la tensione.

Tirate un respiro … domani è il grande giorno ed è tutto vostro !

 

Ora sapete proprio tutto su Come organizzare il vostro matrimonio dei sogni!

 

Tags: , , , , , , , , , , , ,

Categorised in: ,

This post was written by Efrem.Guidi.Fedi

0 0 votes
Recensioni
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
*/ ?>