Il rito del Lancio del riso, petali di fiori e colombe
Fino a qualche tempo fa, nei Matrimoni, era praticamente d’obbligo il rito del “lancio del riso”.
In tutti i tipi di matrimonio,
sia che si svolgessero con rito Religioso : https://fedinuzialibrera.it/sposarsi-in-chiesa/
sia che si svolgessero con rito Civile : https://fedinuzialibrera.it/sposarsi-in-municipio/
Oramai questa pratica è quasi vietata ovunque, era uno dei momenti topici del matrimonio, sicuramente quello preferito dai bambini.
Attualmente a cerimonia finita, quando gli sposi e i testimoni sono momentaneamente scomparsi per firmare i documenti.
Gli invitati li attendono con impazienza: vogliono festeggiarli.
E’ una delle foto classiche: gli sposi escono e vengono investiti da una pioggia di riso.
Ora è più frequente e preferito, che la pioggia sia di petali di fiori o nel caso più romantico: “Petali di rosa”.
È una situazione piacevole, divertente e spontanea ma va preparata in anticipo.
Prima di tutto occorre informarsi sulle opzioni.
Tenete presente che non in tutte le chiese è consentito fare quello che si è immaginato.
Meglio chiedere e pianificare per tempo.
Troppo spesso capita che gli invitati si domandino dove si prendano i petali da lanciare, per poi recuperarli all’ultimo minuto e passarseli di mano in mano.
Meglio predisporre dei grandi vassoi nei pressi dell’uscita in modo che tutti si possano rifornire per tempo, per poi partecipare al rito propiziatorio.
Oppure preparare vari cestini dei petali scelti.
Magari disposti in piccoli coni di carta o in sacchettini di organza da sistemare in panieri a disposizione degli invitati.
Il lancio, oltre a concludere la formalità della cerimonia.
Il suo significato è chiaramente un atto con cui si augura alla coppia di avere una vita fortunata e felice.
Molto suggestivo e scenografico è anche il lancio di farfalle o colombe bianche.
Potrebbero essere portate dentro una cesta nei pressi della chiesa o del municipio.
Una volta liberate, attireranno su di sé l’attenzione, per poi volare via assieme.
Proprio come faranno gli sposi a celebrazioni finite.
https://fedinuzialibrera.it/come-organizzare-il-proprio-matrimonio/